z-power
YOUNG PEOPLE BACK TO THE MOVIES – II EDIZIONE
Z-Power. Young people back to the movies – II edizione è un’iniziativa gratuita promossa da un network di cinema italiani, co-finanziata da Regione Lombardia con il bando “Giovani Smart 2.0”.
Z-Power. Young people back to the movies – II edizione prevede la partecipazione di un gruppo di giovani spettatori (Young Programmers, under 25) alle attività di programmazione e di gestione della sala cinematografica del loro territorio. Gli Young Programmers di ogni cinema scelgono i film da programmare, preparano materiali di approfondimento, ideano le strategie di comunicazione e, infine, introducono il film al pubblico in sala.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI

LA BÊTE

INTRODUZIONE AL CINEMA D’AUTORE
TORNERANNO I PRATI – III edizione
L’iniziativa, co-finanziate da Regione Lombardia con il bando “Giovani Smart 2.0”, è promossa da Fondazione Cineteca Italiana in collaborazione con un network di enti con competenze complementari, uniti dall’obiettivo di promuovere la cultura cinematografica e la partecipazione attiva del pubblico attraverso iniziative mirate.
Fondazione Cineteca Italiana, capofila del progetto, coordina le attività tecniche, logistiche e amministrative, oltre a gestire la comunicazione e a implementare le iniziative presso il cinema Cineteca Milano Metropolis di Paderno Dugnano.
L’Associazione Seiseneca/Il Cinemino è responsabile delle attività presso la sala cinematografica Il Cinemino a Milano Calvairate, promuovendo rassegne, incontri e dibattiti.
L’Università degli Studi di Pavia – Dipartimento di Studi Umanistici ospita le attività presso l’Auditorium San Tommaso, favorendo l’integrazione tra ricerca, produzione artistica e coinvolgimento della cittadinanza.
Il Comune di Paderno Dugnano svolge un ruolo istituzionale, supportando le attività presso Cineteca Milano Metropolis e contribuendo alla comunicazione e alla diffusione del progetto sul territorio.
Codici Ricerche Cooperativa Sociale si occupa del monitoraggio e della valutazione, garantendo un’analisi approfondita dell’impatto e dell’efficacia delle iniziative.
L’Associazione Culturale Filmidee offre consulenza nella selezione dei film e nelle attività didattiche e di promozione culturale, grazie alla sua esperienza nella critica cinematografica e nella formazione.







